• -4%
Indonesian Om pendant, silver
search
  • Indonesian Om pendant, silver
  • Indonesian Om pendant, silver
  • Indonesian Om pendant, silver
  • Indonesian Om pendant, silver
  • Indonesian Om pendant, silver

Indonesian Om pendant, silver

23.00 €
22.08 € Save 4%

Prodotti in argento 925/000

Quantity
available

Estimated Shipping Costs
Shipping Costs
36.00 €
Shipping Time
2 a 6 giorni
Want to check another country or courier?

  Security policy

Paypal, Amazon pay, Bank transfer, Credit or debit cards, PostePay top-up, SatisPay

  Delivery policy

Shipped within 24 hours by courier, tracked shipment with recipient's signature

  Return policy

Money Back Guarantee

Oṃ è il mantra più sacro e rappresentativo della religione induista, religione nata dal Brahmanesimo a sua volta sviluppo del Vedismo.

Esso è considerato il suono primordiale che ha dato origine alla creazione, la quale viene interpretata come manifestazione stessa di questo suono.

Secondo le scritture induiste, il mantra Oṃ rappresenta la sintesi e l'essenza di ogni mantra, preghiera, rituale, testo sacro, essere celeste o aspetto del Divino.

In virtù di questo, la sillaba Oṃ viene recitata in apertura delle letture religiose, della pratica della pūjā e del yajña.

Essendo venerata dagli induisti come il 'suono originario', viene appellata come akṣara (eterna) o anche come ekakṣara (la sola cosa eterna) e praṇava (da pra e ṇu, udire un ronzio, per via della sua pronuncia nasalizzata).

"Tre in uno"

Questo mantra viene spesso utilizzato per rappresentare simbolicamente la sintesi di tre aspetti differenti del tre in uno, un tema comune in molti aspetti dell'Induismo. Questo implica che la nostra attuale esistenza definita come mithyā ('realtà apparente'), deve essere trascesa al di là del corpo e della mente intuendo che la vera natura dell'infinito, la natura di Dio, è immanente, trascende la dualità, essendo e non essendo, e che non può essere descritta a parole, ma solo sperimentata.
All'interno di questo simbolismo metafisico, il tre viene rappresentato dalla curva più bassa, mentre la curva più alta e la coda sono rappresentate da , sottomesso all'Unità, rappresentato da un punto e da una piccola ombra luna-crescente, conosciuta come candra-bindū (bindū indica l'anusvāra ovvero il "suono successivo" o "suono nasale" marcato da un punto sopra la linea e che appartiene alla vocale che precede, di grande importanza mistica).

Seguono alcuni esempi di tre aspetti in uno che possono essere simboleggiati dall'Oṃ.

Aspetto divino

Trimūrti

Guṇa

Mondi

Stato di coscienza

Kośa

A

Creazione

Brahmā

Tamas

Terra

Veglia

Corpo grossolano

U

Conservazione

Viṣṇu

Rajas

Atmosfera

Sonno

Corpo sottile

M

Dissoluzione

Śiva

Sattva

Cielo

Sonno profondo

Corpo causale

 
 

Totalità indifferenziata

Brahman

   

Turīya

Ātman

Come si può vedere dalla tabella, esiste anche un quarto suono: esso, però, è trascendentale e consiste nel silenzio che segue i tre suoni del mantra. È un "suono silenzioso", un momento di assoluta contemplazione che rappresenta l'immanifesto, la condizione primordiale dell'Essere che precede la manifestazione.

4f03
1 Item

Data sheet

Material :
silver 925 ‰ (925 parts out of 1000)
Mm diameter.
21
Eyelet hole for necklace mm.
6*4
Weight gr.
3,9

Download

Silver quality certificate

Certificate of the percentage of Silver used in the realization of our products

Download (77.03k)
Comments (0)