• -5%
Ciondolo in argento croce ankh con geroglifici, croce dell'amore
search
  • Ciondolo in argento croce ankh con geroglifici, croce dell'amore

Ciondolo in argento croce ankh con geroglifici, croce dell'amore

16,00 €
15,20 € Risparmia 5%
Tasse incluse
Quantità
Disponibile

Costi di spedizione stimati
Spese di spedizione
6,90 €
Tempi di spedizione
2 to 3 days (Islands +1 Day)
Vuoi controllare un altro paese o corriere?

 

 

Ankh simbolo egizio significato

Per approfondire la tematica sul simbolo Ankh egiziano potete leggere anche il mio pezzo sul suo singnificato

Un antico simbolo pagano, l'ankh fu adottato in seguito dai cristiani copti, che lo trasformarono nella loro croce ansata, l'immagine del crocifisso. Emblema della speranza in un'altra vita e nella resurrezione, è al tempo stesso un richiamo alle tradizioni religiose diffuse in precedenza nella regione egiziana, è noto anche come croce egizia o chiave della vita, poiché dalla sua forma nacque la credenza che potesse aprire le porte dell'oltretomba, ma non solo.

 

 

La forma dell'ankh ha molti particolari significati simbolici: analizzandolo si vede un cerchio sulla sommità che rappresenta l'infinito, i cicli della vita che si susseguono senza fine, con sotto di esso una croce a T che rappresenta l'unione del maschio e della femmina, le due polarità che fondano la vita materiale (linea orizzontale indica la ricettività mentre quella verticale l'attività, quindi femmina e maschio, poiché la femmina o principio femminile è visto con simboli passivi, ricettivi, basti vedere la coppa, classico simbolo "femminile" mentre quello maschile possiede caratteristiche simboliche attive, produttive, attive, come ad esempio la spada).

Ogni cosa che è presente nella realtà materiale può essere definita secondo simboli che indichino la parte maschile o femminile, dalla cui unione si crea altra vita, il figlio. Questa croce a T rappresenta anche la triade sacra conosciuta in ogni religione del mondo come la sacra trimurti Induista, la santa trinità cattolico-cristiana, i tre aspetti della Dea rappresentati dal simbolo del triskell, eccetera.

Effettivamente il simbolo dell'ankh rappresenta la chiave dell'oltretomba poiché permette alle anime trapassate di tornare in vita tramite l'unione degli opposti così da generare un nuovo corpo per il futuro nascituro. Ovviamente i segreti dell'ankh non si fermano qui ma non sarebbe bene indicarli tutti poiché rappresentano conoscenze inerenti la sacra s.essua.lità ovvero l'uso dell'energia della kundalini per assurgere a stati di coscenza superiori che apportino illuminazione nei ricercatori seri. Gli egittologi sono ancora divisi sulla origine esatta dell'ankh, dal momento che esso riunisce in sé due simboli quasi universali: l'occhiello raffigura l'alba, il sole che sorge sopra l'orizzonte (ma non solo) rappresentato dalla barra orizzontale, mentre la linea verticale indica il cammino dell'astro.

Secondo alcuni l'ankh rappresenterebbe gli Dei Osiride e Iside, il maschile e il femminile come dicevo prima. La croce e il cerchio stanno anche a rappresentare l'unione del cielo e la terra, inoltre esso era simbolo dell'acqua usata nei riti di purificazione (come oggi fanno i preti con la croce cattolica) e gli specchi di metallo venivano modellati imitandone la forma, forse per riflettere la convinzione che la vita e la morte non sono altro che i due lati di uno specchio. Considerata la ricchezza di implicazioni, non sorprende che si tratti di uno dei simboli più amati per i tatuaggi ancora oggigiorno.

 

i nostri prodotti rispettano la norma EUROPEA "EN1811-2011Soglie nichel e campo applicazione La norma di riferimento a livello europeo 

9b73
6 Articoli

Scheda tecnica

Materiale :
Argento 925 ‰ (925 parti su 1000)
Altezza mm.
43
Altezza della base escluso il gancio mm.
30
Larghezza mm.
16
Foro occhiello per collana mm.
7
Peso in grammi
2

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)